Il progetto di valorizzazione dell’Archivio Chini nasce grazie ad un partenariato istituzionale che ha come base comune la missione di valorizzazione del patrimonio culturale e la diffusione della cultura.

L’Archivio Chini è stato oggetto di un complesso lavoro di riordino e inventariazioni realizzato a cura di Promo PA Fondazione, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca,a partire dal 2012.

Il progetto ha avuto un duplice obiettivo: la conservazione e la divulgazione dei documenti, per allontanare il rischio di dispersione e perdita della memoria di questa straordinaria testimonianza e l’ implementazione del partenariato, attraverso il coinvolgimento di tutti quei soggetti istituzionali proprietari di beni “chiniani”, fino ad arrivare a costruire una vera e propria rete di valorizzazione che potrà contribuire allo sviluppo del database on line.

Il percorso di valorizzazione si è sviluppato attraverso due filoni paralleli.

Da un lato si è provveduto al riordino fisico delle carte (documentazione cartacea e fotografica) ed all’individuazione ed inventariazione di due Fondi:

  1. Fondo Galileo Chini (1894-1956)
  2. Fondo Eros e Paola Chini  (1957-2012)

Dall’altro è stata realizzata la digitalizzazione di tutto il materiale del Fondo Galileo Chini ed è stato creato questo Archivio online con l’obiettivo di rendere fruibile alla comunità nazionale ed internazionale tutto il grandioso patrimonio dell’artista toscano.

La struttura dell’Archivio

I partner dell’iniziativa