Galileo Chini in pillole

Molti sono gli artisti che hanno attraversato e lasciato importanti testimonianze di vita e d’arte in Versilia, una terra che fino ai primi del Novecento si presentava selvaggia, forte ed odorosa, tanto da riuscire ad innescare un dialogo con le loro arti che pervase e da cui fu inevitabilmente pervasa.

Tra loro Galileo Chini (1873 – 1956), personalità poliedrica e precoce, che credette fermamente nell’unione delle arti e dell’artigianato e nel loro ruolo fondamentale nella riqualificazione del territorio.

Cimentandosi in ogni aspetto dell’arte, fu pittore, grandissimo decoratore, ceramista sublime, illustratore, scenografo, ma anche urbanista e uomo di grande impegno civile.

A lui Il MuSA dedica nel 2021 tre delle sue video pillole, per raccontare L’uomo, L’artista e L’imprenditore attraverso testimonianze e racconti di Annantonia Martorano e Paola Chini, Gilda Cefariello Grosso e Francesca Velani.

L’uomo, l’artista e l’imprenditore raccontato per la rete davanti alle telecamere del MuSA – Museo Virtuale della Scultura e Architettura di Pietrasanta.